• About
  • Contatti
  • Interventi

We blogWe blog Il blog di Francesco Oriolo

  • Home
  • Attualità
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Media
  • Società
  • Cultura e spettacolo
  • Eventi
  • Salute

Bob Dylan e Dario Fo, i non cantori del sistema

14 Ottobre 2016 Cultura e spettacolo 1 Commento 3,412 Visite

Bob Dylan all'Azkena Rock Festival, a Vitoria-Gasteiz, nei Paesi Baschi (Spagna) - Foto: Alberto Cabello (CC 2.0)

Davvero una giornata particolare quella di ieri. Vi sono stati due annunci di rilievo nel mondo della cultura e dello spettacolo, ed entrambi riguardavano, in modo più o meno diretto, quel premio Nobel che si assegna in questo periodo per ...

Leggi Articolo »

Charlie Hebdo, anche la satira si è fatta furba?

2 Settembre 2016 Media Lascia un commento 3,314 Visite

E’ un po’ l’argomento del giorno oggi, ed è uno di quei temi sui quali è quasi un obbligo prendere posizione, esprimere un parere. Stiamo parlando della vignetta pubblicata dal giornale satirico francese Charlie Hebdo, proprio quello che, l’anno scorso, ...

Leggi Articolo »

Terremoto, lutto nazionale nella “povera Italia”

27 Agosto 2016 Attualità, Italia Lascia un commento 2,706 Visite

E’ giornata di lutto nazionale oggi in Italia, e non poteva essere altrimenti dopo quanto è successo, dopo le 290 vittime del terremoto che ha devastato il cuore geografico del Bel Paese, ed il bilancio purtroppo potrebbe non essere definitivo. ...

Leggi Articolo »

Dalle olimpiadi alla cannabis. E’ l’estate 2016

22 Agosto 2016 Attualità Lascia un commento 2,722 Visite

Ferie 2016 dunque finite, per molti di noi, o sul punto di esserlo. E come sempre si fa quando una stagione volge al termine, anche adesso siamo a tracciare un primo sommario bilancio di questa estate che se ne va. ...

Leggi Articolo »

Vi piacerebbe abitare in via Giorgio Almirante?

1 Agosto 2016 Società Lascia un commento 2,827 Visite

Friedrich Nietzsche

“Astro possente! Che sarebbe la tua felicità, se non avessi coloro ai quali tu risplendi! (…) Benedicimi, occhio pacato, scevro d’invidia anche alla vista di una felicità troppo grande…” esclamava Zarathustra, rivolgendosi al sole dopo aver deciso di scendere dalla ...

Leggi Articolo »

Libertà, uguaglianza e fratellanza sotto attacco

15 Luglio 2016 Attualità Lascia un commento 2,994 Visite

La sommità della Colonna di Luglio, con il Genio della Libertà, in Piazza della Bastiglia, a Parigi

Dalla tarda serata di ieri, quando un trentenne franco tunisino, a bordo di un grosso camion, forse anche sparando con un mitra, ha fatto strage di innocenti a Nizza, si stanno versando fiumi di inchiostro in cronache e commenti su quanto ...

Leggi Articolo »

La prima e l’ultima volta al Festival di Sanremo

14 Febbraio 2016 Cultura e spettacolo, Media Lascia un commento 3,263 Visite

Il porto di Sanremo visto dal santuario della Madonna della Costa - Foto di Davide Papalini (CC-BY-SA-3.0)

“Tutti amano Sanremo”, è stato questo lo slogan tormentone lanciato con insistenza durante il Festival dei fiori dal suo direttore artistico e conduttore Carlo Conti. Anche se, subito dopo averlo detto, Conti ha di solito specificato che si riferiva non ...

Leggi Articolo »

Diritti civili e Teoria gender. La storia vada avanti!

12 Dicembre 2015 Italia, Società Lascia un commento 3,014 Visite

C’è una domanda che aleggia spesso sulla nostra società negli ultimi tempi, ed è la seguente: esiste la così detta “Teoria gender”? Potremmo scherzarci sopra e definirla la classica domanda da 64 mila dollari. Il tema però è serio, poiché ...

Leggi Articolo »

Pace, non un luogo comune ma meta da conseguire

17 Novembre 2015 Attualità Lascia un commento 3,234 Visite

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti umani esprime solidarietà e condoglianze al popolo francese ed ai genitori di Valeria Solesin, la studentessa veneziana brutalmente uccisa nel corso dell’attentato al Bataclan, a Parigi. Ogni volta che viene ucciso ...

Leggi Articolo »

Terrore a Parigi. E’ l’11 settembre europeo

14 Novembre 2015 Attualità Lascia un commento 2,657 Visite

L’11 settembre francese, anzi si può dire europeo. Non c’è retorica in queste parole, che purtroppo sono vere. Fanatici armati di pistole e di fucili mitragliatori che sparano sulla folla in un locale, il Bataclan, ed in alcuni ristoranti; kamikaze ...

Leggi Articolo »
Pagina 1 di 212 »
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • E’ ancora in voga la politica della caccia alle streghe

    26 Agosto 2015
  • Profughi, la nuova strage degli innocenti

    26 Luglio 2015
  • Bob Dylan all'Azkena Rock Festival, a Vitoria-Gasteiz, nei Paesi Baschi (Spagna) - Foto: Alberto Cabello (CC 2.0)

    Bob Dylan e Dario Fo, i non cantori del sistema

    14 Ottobre 2016
  • Charlie Hebdo, anche la satira si è fatta furba?

    2 Settembre 2016
  • Il porto di Sanremo visto dal santuario della Madonna della Costa - Foto di Davide Papalini (CC-BY-SA-3.0)

    La prima e l’ultima volta al Festival di Sanremo

    14 Febbraio 2016
  • Bob Dylan all'Azkena Rock Festival, a Vitoria-Gasteiz, nei Paesi Baschi (Spagna) - Foto: Alberto Cabello (CC 2.0)

    Bob Dylan e Dario Fo, i non cantori del sistema

    14 Ottobre 2016
  • Charlie Hebdo, anche la satira si è fatta furba?

    2 Settembre 2016
  • Terremoto, lutto nazionale nella “povera Italia”

    27 Agosto 2016
  • Dalle olimpiadi alla cannabis. E’ l’estate 2016

    22 Agosto 2016
  • Friedrich Nietzsche

    Vi piacerebbe abitare in via Giorgio Almirante?

    1 Agosto 2016
  • Gel: Bob Dylan e un artista unico che ha ricevuto riconoscimenti...
  • Franco: Ciao Marco, grazie... sarò felice di pubblicare anche la tua...
  • Marco: Mi fa piacere trovare un articolo di Peppe Sini sul nuovo bl...

Post per immagini

La sommità della Colonna di Luglio, con il Genio della Libertà, in Piazza della Bastiglia, a Parigi

argomenti

cannabis charlie hebdo costituzione diritti civili diritti umani disastri naturali FASCISMO feste festival di sanremo gay gioco d'azzardo governo Halloween immigrati immigrazione islam integralista istituzioni istituzioni europee letteratura letteratura del novecento media migranti musica leggera olimpiadi omosessualità p2 politica premio nobel profughi rai riforme costituzionali satira scuola teatro teatro civico teatro civile teatro della provocazione televisione terremoti terremoto terrorismo

Archivi

Contatti

  • About
  • Contatti
  • Interventi

Trovaci su Facebook

Creative Commons License
Privacy Policy