E’ giornata di lutto nazionale oggi in Italia, e non poteva essere altrimenti dopo quanto è successo, dopo le 290 vittime del terremoto che ha devastato il cuore geografico del Bel Paese, ed il bilancio purtroppo potrebbe non essere definitivo. ...
Leggi Articolo »Dalle olimpiadi alla cannabis. E’ l’estate 2016
Ferie 2016 dunque finite, per molti di noi, o sul punto di esserlo. E come sempre si fa quando una stagione volge al termine, anche adesso siamo a tracciare un primo sommario bilancio di questa estate che se ne va. ...
Leggi Articolo »Libertà, uguaglianza e fratellanza sotto attacco
Dalla tarda serata di ieri, quando un trentenne franco tunisino, a bordo di un grosso camion, forse anche sparando con un mitra, ha fatto strage di innocenti a Nizza, si stanno versando fiumi di inchiostro in cronache e commenti su quanto ...
Leggi Articolo »Pace, non un luogo comune ma meta da conseguire
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei Diritti umani esprime solidarietà e condoglianze al popolo francese ed ai genitori di Valeria Solesin, la studentessa veneziana brutalmente uccisa nel corso dell’attentato al Bataclan, a Parigi. Ogni volta che viene ucciso ...
Leggi Articolo »Terrore a Parigi. E’ l’11 settembre europeo
L’11 settembre francese, anzi si può dire europeo. Non c’è retorica in queste parole, che purtroppo sono vere. Fanatici armati di pistole e di fucili mitragliatori che sparano sulla folla in un locale, il Bataclan, ed in alcuni ristoranti; kamikaze ...
Leggi Articolo »L’Italia non è nostra! Le due facce della migrazione
C’è uguaglianza tra gli uomini, intendendo quella parità di diritti e doveri di fronte alla comunità? Purtroppo no, ed è così da sempre. C’è ancora insomma chi di fronte alle leggi, al potere, all’amministrazione della cosa pubblica e spesso anche ...
Leggi Articolo »