Francesco Oriolo |
|
QUALIFICHE
Pubblicista e pubblicitario con esperienza nella stampa quotidiana, nella radio, nella televisione e in internet. Approfondita conoscenza di alcune lingue straniere e di più nazioni in vari continenti. Buona cultura umanistica e spiccata predisposizione alla comunicazione e alla scrittura. Buone capacità organizzative e gestionali.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2013-2020 Editore e Direttore Responsabile, Vicenzareport - Quotidiano online di cronaca locale di Vicenza e provincia- VICENZA.
2004-2013 PubliAdige - Filiale di Vicenza - Gruppo Athesis
Pubblicitario.
2001-2004 Editore e Direttore Responsabile, ElbaOggi, settimanale online di cronaca locale
Nel 2001, all’isola d’Elba, dove viveva e dove è nato nel 1958, dà vita a questo giornale. Si occupa di contenuti, impaginazione e grafica, gestione web e raccolta pubblicitaria. Tutto questo fino alla fine del 2004. Dalla fine del 2002 al febbraio 2004 è anche addetto stampa dell'Associazione Albergatori Elbani e corrispondente dall'Elba della rivista mensile di Livorno "Trenta Giorni".
Per motivi soprattutto personali nel 2004 si trasferisce a Vicenza.
2000-2001 Responsabile delle news, Tele Tirreno - Sede Elba (Nuova Editrice Aretina Srl)
Direttore del Tg di questa emittente derivata dal Gruppo RTS TV- Radio Elba, rimasta inattiva tra il 1994 e il 2000.
1994-2000 Direttore, Radio Elba (SEA - Società Editrice Argentario Srl)
Ha diretto sia il settore della produzione giornalistica che quelli artistico e commerciale, gestendo di fatto l’azienda. Ha dato a Radio Elba i connotati di un media legato soprattutto alla cultura (musicale e non) e all’informazione.
1992-1994 Addetto alle Relazioni Pubbliche, Gruppo RTS TV - Radio Elba
Ricopre questo incarico per le due emittenti elbane (TV e Radio) e per altre aziende di vario tipo ad esse collegate. Questo fino alla morte del titolare, nel dicembre 1993. Si occupa del passaggio della proprietà di Radio Elba dagli Eredi alla SEA - Società Editrice Argentario Srl e di RTS TV alla Nuova Editrice Aretina Srl, società facenti capo entrambe alla Telegest Italia Srl di Monteriggioni (SI).
1990-1992 ----------- Esperienze professionali negli Stati Uniti d’America
Addetto alle vendite e consulente linguistico, HEINLE & HEINLE Enterprises Inc. - Area metropolitana di BOSTON - Massachusetts - USA.
- Presso la Harvard Cooperative Society di Cambridge (MA) vende corsi di lingue straniere operando anche come consulente per le lingue neolatine.
- Tiene anche corsi di lingua Italiana presso la Dante Alighieri Society del Massachusetts (Cambridge, MA) e presta sevizio volontario, sempre con mansioni legate all’uso delle lingue, a favore del Comune di Somerville (MA). Qui svolge una ricerca sulle attività commerciali gestite da persone immigrate di recente negli USA e nella Biblioteca comunale di questa città organizza un corso di "Conversazione in lingua Italiana".
1986-1990 Cronista. Corrispondente dall’Isola d’Elba per LA NAZIONE. Cronista Radio-Tv
Nella redazione elbana del quotidiano fiorentino si occupa soprattutto di cronaca politico-amministrativa. Nello stesso periodo é anche responsabile dei servizi giornalistici delle emittenti elbane RTS TV e Radio Elba, curandone sia i notiziari che le trasmissioni di approfondimento sull’attualità. Nel 1988, quando il Gruppo editoriale de LA NAZIONE dà il via alla pubblicazione, su Livorno e provincia, de IL TELEGRAFO, passa a tempo pieno al nuovo quotidiano, intensificando il suo impegno giornalistico. Per conto della Concessionaria Spe, si occupa anche della raccolta pubblicitaria sul territorio elbano.
ALTRE ESPERIENZE
1979-1986 Lunghi viaggi in vari continenti. I più significativi in America Latina. In questi anni alterna periodi di lavoro stagionale nel comparto turistico elbano (da giugno a settembre) ai viaggi (da ottobre a maggio dell’anno successivo) ricercando una propria strada all’esperienza diretta e alla conoscenza di sé stesso e del mondo, da spendere, in futuro, in una produzione letteraria o giornalistica. Produce anche servizi fotografici e nel 1983 pubblica un volume di racconti ("Storia di un ritorno" - Antonio Lalli Editore).
LINGUE STRANIERE
Inglese, Francese e Spagnolo (livello professionale). Fondamenti di Portoghese.
STUDI
1976-1979 Facoltà di Medicina dell’Università di Pisa.
1971-1976 Liceo Raffaello Foresi, Portoferraio (LI). Diploma di Maturità Classica.
Livello di preparazione informatico: avanzato. HTML e CSS, Wordpress, grafica vettoriale e ritocco fotografico (Adobe).